Il Controllo PMI (Positive Material Identification) permette di controllare tutti gli elementi principali della lega del materiale, di materiali ferrosi e non ferrosi. Questo tipo di controllo non distruttivo non compromette né danneggia il materiale che viene esaminato.
Da sempre FBR Control può rilevare la percentuale di Carbonio e/o degli elementi che si vogliono indagare, grazie alla grande esperienza e preparazione dei tecnici ed alla tecnologia di alta generazione ed elevata precisione che mette a disposizione.
Oggi ancora di più, grazie ad una nuova strumentazione, un analizzatore portatile, leggero, compatto ad alta precisione – conforme ad API RP 578 (2021), potremo indagare gli elementi richiesti con maggiore velocità, in pochi secondi rileva carbonio, silicio e leghe metalliche; un’alta precisione e poi potremo indagare particolari di piccole dimensioni e non ci sono più limiti ai luoghi in cui è possibile utilizzarlo, si potrà infatti avere accesso agli spazi più ristretti, a quelle aree piccole prima difficilmente raggiungibili come ad esempio: saldature interne a tubazioni interrati, semi interrati, tutte le aree con accesso limitato.
Analisi chimica con ricerca del CARBONIO E NON SOLO! misuriamo il carbonio negli acciai, acciai inox e altre leghe (analisi metallografica). Possiamo misurare il carbonio oltre ad altri metalli tra cui Cr, Ni, Cu, e molti altri ancora. La spettroscopia di plasma indotto da laser, una delle tecniche spettroscopiche più avanzate, è ottimale per misurare elementi critici delle leghe quali Mg, Si, Li (Litio), Be (Berillio), B (Boro), Cr, Mn, Cu e altri metalli pesanti o di transizione. Litio, boro, berillio nelle leghe di alluminio. Possiamo effettuare analisi sia qualitative che quantitative.
Uno dei vantaggi e comodità è l’utilizzo del campione senza necessità di un pretrattamento.
LEGHE, CARBONIO, CARBONIO EQUIVALENTE, ANCHE PER ACCIAI INOX L-GRADE E H-GRADE
In soli 3 secondi, possiamo misurare percentuali anche minime di silicio (fino allo 0,02%) ai fini del controllo della corrosione per sulfidazione. Viene impiegato nelle maggiori raffinerie.
Possiamo misurare quantità di cromo inferiori allo 0,03% in pochissimi secondi, senza necessità di impiegare sorgenti di raggi X.
Misuriamo anche gli elementi che i raggi X non sono in grado di rilevare: Li, Be, B e Na. Molte leghe speciali si contraddistinguono per la presenza di elementi a basso numero atomico, che non sono rilevabili usando un analizzatore portatile a raggi X.
© 2025 Fbr Control. Tutti i diritti riservati.